Workshop: Sviluppo Prodotto e Gestione dei Costi di Produzione Aziendali

Settembre 10, 2019 Hyperlean

Workshop: Sviluppo Prodotto e Gestione dei Costi di Produzione Aziendali

L’Università Politecnica delle Marche ha organizzato la Terza Edizione del Workshop Nazionale Scientifico ed Industriale dal titolo “Sviluppo Prodotto e Gestione dei Costi di Produzione Aziendali”, che si terrà Venerdì 11 Ottobre 2019. All’evento parteciperanno aziende appartenenti ai settori Machinery, Automazione, Automotive, Componentistica, Oil&Gas quali Coesia, Robopac, Comer Industries, Breton, Italcab, Aqseptence, IMI, Rulli Rullmeca, Soilmec, IMA e BHGE.

La giornata si aprirà con i saluti iniziali del Rettore e in seguito ci saranno tavole rotonde ed interventi riguardanti la gestione del costo nella fase di sviluppo prodotto e nei processi complessi e distribuiti (SCM).

Programma:

9.30 – 10.00: Registrazione ospiti;
10.00 – 10.10: Saluti Rettore Università Politecnica delle Marche Sauro Longhi;
Chairman: M. Germani, Università Politecnica delle Marche;
10.10 – 10.30: Cost Lab: un approccio integrato per la gestione dei costi (Giulio Lo Presti, BHGE);
10.30 – 10.50: Approccio Design To Cost e la soluzione LeanDESIGNER (Andrea Finaurini, Hyperlean);
11.50 – 12.10: Tavola rotonda: la gestione del costo nella fase di sviluppo prodotto, Chairman R. Raffaeli, Università di Modena e Reggio Emilia (Comer Industries, Coesia, Loccioni, Breton, AqSeptence, Italcab);
12.10 – 12.30: Attività di innovazione sul Product Costing attraverso dottorandi di ricerca (Irene Martinelli & Federico Campi);
12.30 – 13.00: Competence Center Nazionale MADE: Industria 4.0 e le tecnologie abilitanti (Marco Taisch, Politecnico di Milano);

13.00-14.30: Networking Lunch;

Chairman: M. Peruzzini, Università di Modena e Reggio Emilia;
14.30 – 14.50: Come valutare la supply chain per gestire i costi del prodotto (Marco Salvini, Fabio Perini SpA);
14.50 – 16.20: Tavola rotonda: gestire il costo del prodotto nei processi complessi e distribuiti (SCM), Chairman M. Mandolini, Università Politecnica delle Marche (IMI, IMA, BHGE, Rulli Rulmeca, Soilmec, Robopac);

Conclusioni e coffee break.

Per scaricare il programma del Workshop clicca qui.

L’evento è gratuito, per partecipare è necessario compilare il form sottostante entro il 4 Ottobre 2019.
Una volta raggiunto il numero massimo di partecipanti non sarà più possibile iscriversi.

    , , , , , , , , ,