



NEW RELEASE 2.0
Your smart design assistant






NEW RELEASE 2.0
Your smart design assistant
Intergrazione con LeanCOST Vault
Nuova funzionalità di recupero componenti già analizzati grazie al Vault di LeanCOST, così da poter velocizzare l’analisi complessiva.
Tutte le analisi validate attraverso l’utilizzo di LeanCOST potranno essere recuperate automaticamente per valorizzare i progetti in fase di sviluppo.








1 – Colonna per il recupero di un documento trovato nel vault
2 – Icona degli elementi che sono pronti per essere recuperati da vault
3- Informativa che notifica eventuali problemi durante la ricerca
- 1- Colonna per il recupero di un documento che è stato trovato nel vault
- 2- Icona degli elementi che sono pronti per essere recuperati da vault
- 3- Informativa che notifica eventuali problemi occorsi durante la ricerca
• Comparazione di alternative con differenti dataset e valute
-Aggiunta la possibilità di effettuare analisi utilizzando differenti contesti produttivi (dataset).


• Gestione delle diverse unità metriche -ISO anglosassoni


• Sovrascrittura del costo di una materia prima selezionata manualmente
-Questa funzionalità permette di gestire una variazione del costo della materia prima nell’ interfaccia di selezione.


• Definizione di una materia prima ottimale
-Questa funzionalità permette di gestire una variazione del costo della materia prima nell’ interfaccia di selezione.




• Regole DfM personalizzabili
Sarà possibile personalizzare e definire nuove regole per il Design for Manufacturing in modo da:
Sarà possibile personalizzare e definire nuove regole per il design for manufactoring, in modo da:
– Definire una logica di risoluzione




– Modificare il collegamento tra regola e classe di prodotto di destinazione


Ottimizzazione riconoscimento geometrico
Ottimizzazione riconoscimento geometrico
LeanDESIGNER 2.0 permette:
Il riconoscimento automatico delle ruote dentate


Il riconoscimento automatico delle guide




Migliore gestione delle proprietà nei componenti d’assieme
Questa funzionalità permette di impostare le proprietà nei componenti degli assiemi nella fase iniziale di inserimento parametri.
Migliorata gestione delle opzioni di riconoscimento
E’ stata inserita la possibilità di abilitare o disabilitare l’utilizzo di una opzione di riconoscimento diversa da quella di default.


Miglioramento dell’export excel dei risultati dell’analisi effettuata
Compila il seguente modulo per richiedere una demo di LeanDESIGNER 2.0 e scoprire come ottimizzare i modelli 3D per creare prodotti migliori in modo più rapido ed economico.
Compila il seguente modulo per ricevere la brochure di LeanDESIGNER.