Novità LeanCOST 11

LeanCOST: ancora più potente e performante

Nuovo modulo LeanCOST VAULT

Il nuovo modulo LeanCOST Vault permette di creare un repository di analisi effettuate totalmente integrato con LeanCOST che consente di gestire il salvataggio, la ricerca e il recupero dei codici analizzati.

Come funziona?

LeanCOST-11-Vault-Novità

Nuovo modulo LeanCOST FORMING

Il modulo LeanCOST FORMING permette di calcolare in modo rapido, accurato e analitico il costo di componenti realizzari attraverso i processi di forgiatura e fusione.

Forgiatura in stampo aperto

È possibile:

LeanCOST-forgiatura-stampo-aperto-min

Forgiatura in stampo chiuso

È possibile:

LeanCOST-forgiatura-stampo-chiuso-min

Fusione in terra

È possibile:

LeanCOST-fusione-in-terra-min

Upgrade moduli
LeanCOST MILLING e LeanCOST TURNING

I moduli LeanCOST MILLING e LeanCOST TURNING permettono di effettuare una stima rapida, accurata e analitica dei tempi e costi di produzione di componenti torniti e fresati a partire dai modelli 3D.

In particolare è possibile:

Nuovi modelli di costo gestiti

Carpenteria: piegatura, pannellatura e imbastitura

LeanCOST-11-piegatura-pannellatura-imbastitura-min
LeanCOST-11-dentatura-min

Gestione profili di dentatura speciali

Insieme ai profili standard di dentatura già presenti si è aggiunta la possibilità di aggiungere dei profili speciali (ad es. dentatura per catene a rulli)

Calcolo del costo degli investimenti

Sviluppo dei seguenti modelli di costo parametrici per investimenti:

LeanCOST-11-costi-investimento

Nuove funzionalità generali

  • Aggiunto approccio Top-down al classico bottom-up

  • Saldatura/assemblaggio per livello: permette la gestione di gruppi multilivello complessi, con livelli annidati

  • Saldatura /assemblaggio di tutto l’assieme: adatto per gruppi non strutturati correttamente

Sono stati introdotti all’interno del database utensili di LeanCOST degli utensili fuori standard per elaborare operazioni che richiedono utensili particolari. Gli utensili Non Standard, caratterizzati dalla dicitura «NS» sul nome codice, garantiscono che per ogni operazione di asportazione truciolo sia associato un utensile.

È possibile gestire listini multipli per codici di acquisto

  • Possibile gestire più fasi associate alla stessa macchina interrrotte da altre operazioni (es. ispezioni e test intermedi)

  • Ricalcolo automatico dei tempi di setup e accessori

  • Aggiornamento costi materie prime

  • Gestione normative per acciai normali, inox e alluminio.

Nuovo database con dati su materie prime e centri di costo per il mercato USA

La nuova interfaccia di gestione utensili permette all’utente di modificare ed associare gli utensili alle macchine in modo semplice ed intuitivo.

Garantita la compatibilità con le ultime versioni dei sistemi CAD in commercio

Contattaci

Compila il modulo per ricevere maggiori informazioni su LeanCOST 11: