Hyperlean Partner del MADE Competence Center Industria 4.0
MADE, il nuovo Competence Center del Politecnico di Milano
“MADE” Competence Center per l’ Industria 4.0, guidato dal Politecnico di Milano, è una partnership composta da 48 partner del mondo imprenditoriale e accademico, tra cui Hyperlean Srl, che si propone di fornire alle imprese – e in particolare alle PMI – tre specifici servizi , quali orientamento, formazione e supporto alla realizzazione di progetti di innovazione per Industria 4.0. Nata grazie a una visione comune e con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico, MADE è una vera e propria Fabbrica Digitale e Sostenibile, una piattaforma di risorse per mettere in contatto le PMI italiane con le tecnologie 4.0, aiutarle e supportarle nel processo di transizione tecnologica. Lo spazio, a Milano in via Durando 10, alla Bovisa, è articolato in 20 dimostratori che spiegano l’utilizzo delle tecnologie digitali in fabbrica (ciascuno dedicato a una particolare tecnologia 4.0 tra cui: robotica collaborativa, big data, telemanutenzione, twin digital , lean 4.0, dall’intelligenza artificiale all’IoT), aule per la formazione, spazi di co-working ed eventip
Hyperlean partner del MADE
Tecnologie e know-how del Competence Center
Hyperlean supporta il MADE – Competence Center di Milano fornendo LeanCOST, l’innovativa soluzione software per la preventivazione e il costing dei prodotti a partire da modelli 3D. Metteremo a disposizione le nostre competenze e professionalità con l’obiettivo di supportare le PMI italiane nel processo di digitalizzazione delle attività di Product Cost Management. Alla parte tecnologica si affianca il know-how degli esperti Hyperlean per i servizi di orientamento, formazione e supporto operativo alle aziende. Hyperlean sarà inoltre presente in alcuni dei 20 dimostratori: – Virtual Design e sviluppo di nuovi prodotti; – Digital twin, Virtual commissioning, Lean manufacturing; – Qualità 4.0, tracciabilità del prodotto e manifattura additiva.
Attività e servizi del MADE
Orientamento, Formazione 4.0, Progetti di Innovazione
Tutte le attività di MADE si concentreranno su questa fabbrica del futuro: dai servizi di orientamento rivolti alle aziende per esplorare i vari tasselli del sistema 4.0, alle attività di formazione per quelle aziende che vogliono avvicinarsi alle tecnologie abilitanti per l’industria 4.0 direttamente presso i dimostratori, attraverso l’approccio della learning factory, ovvero l’uso esperienziale di piante reali; fino alle aziende più evolute, che intendono implementare il 4.0 e trovano nel MADE Competence Center un sistema di piattaforme e risorse a cui attingere. MADE sta già organizzando seminari e webinar di orientamento per utenti e aziende italiane, con il coinvolgimento dei propri partner e numerose alleanze strategiche con le associazioni di categoria. Parallelamente MADE sta portando avanti 19 progetti relativi al primo bando promosso all’inizio di quest’anno per progetti di ‘innovazione, ricerca, sviluppo industriale e sperimentale sui temi dell’Industria 4.0.

