“Metodi dell’Ingegneria per la riduzione dei costi Industriali – DFMA (Design for Manufacturing and Assembly) eDTC (Design To Cost)”
Questo il nuovo corso presentato dalla Fondazione Democenter, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Il percorso di studi rivisto e aggiornato nei contenuti, rispetto alle precedenti edizioni,si prefigge l’obiettivo di insegnare gli approcci e gli strumenti da utilizzare all’interno delle imprese per una completa e consapevole previsione e gestione dei costi industriali di prodotto.
La valutazione e riduzione dei costi industriali è sempre più un tema strategico per tutte le aziende, basti pensare che l’80% dei costi industriali viene imputato durante la progettazione.
I metodi Design for Manufacturing and Assembly (DFMA) si basano difatti sull’analisi preventiva del processo produttivo e
sulla stima dell’impatto delle scelte progettuali sul costo di prodotto.
Obiettivi del corso sono:
· Comprendere i concetti alla base della Progettazione integrata Prodotto-Processo orientata al costo
· Presentare i principi del DFMA (Design for Manufacturing and Assembly) e del DTC (Design To Cost)
· Analizzare la natura e la struttura dei costi industriali di prodotto
· Analizzare l’impatto delle scelte progettuali sul costo del prodotto e sui costi di produzione
· Definire azioni di riduzione dei costi industriali basate sull’ottimizzazione del progetto
· Confrontare diversi approcci per l’analisi dei costi in fase di progettazione
· Fornire metodi e strumenti per la valutazione dei costi industriali
· Conoscere alcuni degli strumenti software CAD-based di supporto per l’analisi dei costi
Ogni giornata fornirà ai partecipanti sia una introduzione teorica che una fase pratica.
Clicca qui per scaricare la Brochure informativa con il programma dettagliato e le modalità di iscrizione.